
Inutile girarci intorno: pagare i contributi fa male e gli enti di previdenza questo lo sanno. E’ il motivo per cui la previdenza è un…

Molti colleghi mi hanno chiesto del cumulo dei contributi, questa (apparente) novità introdotta con la Legge di Stabilità 2017. (art 1, comma 195 Legge 232/2016)…

Una volta era Fantozzi: si stava tutta la vita nello stesso posto di lavoro e il massimo che ti poteva capitare era di finire a…

Una domanda frequentissima: ‘sono vicino alla pensione, posso riavere in unica soluzione tutto quello che ho versato all’ENPAP?’

Un elenco delle principali differenze fra le Casse di previdenza e i Fondi Pensione. Due forme di costruzione della pensione che spesso vengono confuse o…

Contributi versati, interessi maturati, adeguamento all’inflazione, tasso precontato. Ecco cosa c’è in una pesnione degli psicologi.

VANTAGGI FISCALI. Il versamento dei contributi previdenziali rappresenta sicuramente un onere, ma comporta alcuni vantaggi fiscali. Ma non tutti conoscono in dettaglio quali sono e…

Una collega mi scrive perché ha sottoscritto una polizza assicurativa, versando i 50.000 Euro di un lascito. Il promotore ha fatto leva su fattori psicologici:…

Il tema è semplice: se i contributi previdenziali agli enti come ENPAP si potessero versare con il classico F24, chi ha crediti d’imposta potrebbe utilizzarli,…

Annunciata come una rivoluzione. Poi sperimentata con scarso successo su una platea di fortunati contribuenti estratti a sorte. Ammaccata sugli scogli delle difficoltà tecniche. Oggi…
Gli ultimi commenti: