Calcola il totale dei soldi che avrai a fine carriera.

Versando 1000 euro l’anno per 30 anni, quanto avrò dopo 30 anni? se non applicassi gli interessi, il rendimento, avrei 30.000 euro. Ma basta applicare un interesse annuo del 2% per incrementare del 25% il capitale ed arrivare a 40.000 euro. Si chiama ‘interesse composto’, e compie il miracolo di moltiplicare i risparmi, o le perdite.

Più tempo passa, più il capitale versato si rivaluta. Ma una singola perdita importante è sufficiente ad abbassare il capitale in modo permanente, per lo stesso meccanismo di moltiplicazione applicato, all’inverso, sulla cifra che potevi avere ma che hai perso in un certo momento.

Per questo è importante occuparsi del proprio risparmio fin dall’inizio della carriera: i veri portatori di interesse nelle casse previdenziali sono i giovani professionisti di oggi, che lasceranno nella cassa il proprio denaro per molto tempo.

E per questo è necessario che le casse gestiscano il rischio con attenzione. I proclami non bastano: quando una cassa dichiara che mantiene basso il rischio, ma non spiega come lo sta facendo. Quando approfondisci i metodi di gestione del rischio e ti accorgi che non c’è un piano reale per arginarlo, dovete iniziare a preoccuparvi.

Qui trovi un semplice calcolatore automatico per valutare la crescita del capitale nel lungo periodo.

Calcolo automatico interesse composto.