
La prestazione occasionale non può essere usata per le prestazioni professionali. Utilizzarla in modo improprio comporterebbe una irregolarità fiscale, in particolare rispetto a IVA e…

Fra sei mesi ci saranno le elezioni Enpap. I primi candidati stanno già iniziando ad appoggiare qualche proposta sul tavolo. Una mi ha particolarmente colpito:…

Durante il lockdown, tutti gli enti di previdenza dei professionisti hanno chiesto di rimandare le scadenze dei versamenti, in qualche modo anche sollecitati dai Ministeri…

Fino al 2013 le fatture si dovevano numerare annualmente. Ogni inizio d’anno, la numerazione doveva ripartire da zero. Dal 2013 in poi non è più…

Quando è necessario emettere fattura per una prestazione professionale? esiste un termine temporale? è possibile emettere fatture cumulative periodiche? Per gli psicologi queste domande sono…

Il versamento dei contributi previdenziali rappresenta sicuramente un onere, ma comporta alcuni vantaggi fiscali che non tutti conoscono. E comunque in pochi sanno calcolarlo. IL CALCOLO DEL RISPARMIO…

Una sentenza della Corte di Cassazione (27224 del 16 11 2017) conferma che non si possono ricevere due indennità di maternità, anche se si contribuisce a…

La FORMAZIONE CONTINUA è un obbligo dal 2012 per tutti i professionisti, in particolare per le professioni regolamentate con albo e ordine. In questo articolo…

La novità è che non c’è nessuna vera novità. Non posso che riassumere così la situazione del cumulo per chi ha versato sia in INPS…

INCREDIBILE MA VERO: E’ PER TUTTE, ANCHE PER LE LIBERE PROFESSIONISTE. il Bonus Mamme è accessibile anche alle libere professioniste con Cassa di Previdenza autonoma, ENPAP…
Gli ultimi commenti: