
Il famoso ‘nuovo 703’ è finalmente in consultazione. Si tratta di un intervento normativo molto atteso, che intende agire in ottica di sistema per porre…

La vigilanza della COVIP, finora rimasta sulla carta, inizia ad entrare nel vivo. Dovrà relazionare al Ministeri dell’Economia e del Lavoro, attraverso richieste di informazioni…

Il processo di investimento, le scelte finanziarie, gli immobili: da oggi un controllo di sostanza sulle azioni gestionali delle casse.
![Fondi pensione: nuovi criteri [fonte: morningstar]](https://www.federicozanon.eu/wp-content/themes/oxygen/images/archive-thumbnail-placeholder.gif)
Un manuale per applicare i principi di sostenibilità sociale. Il mondo dei fondi pensione prosegue sulla strada della regolamentazione a tutela dei risparmiatori. Nel frattempo,…

Il nuovo regolamento sui fondi pensione contiene importanti vincoli per l’investimento in immobili e fondi immobiliari. Il mito del mattone sicuro è ormai crollato. Per…

I fondi pensione dovranno darsi nuovi e più stretti limiti di investimento, per limitare i rischi. Fra le nuove regole, l’obbligo di diversificare i gestori…

Rischio e investimento. Se lo facciamo con i nostri soldi, l’investimento dell’anno che ci può rendere una fortuna dimostra coraggio, freddezza, conoscenza del mercato. Capacità…

La trasparenza degli investimenti immobiliari delle casse previdenziali italiane è da sempre un problema. Per rimediare e rendere più semplice la lettura della composizione e…

Sabato 10 Marzo 2012 Tre mesi e mezzo per le regole d’oro sulla trasparenza dei fondi immobiliari. Parliamo di quelli “riservati” ovviamente: per i pochi…

12 NOVEMBRE 2011 | Il Sole24Ore Sulle pagine di Plus24, il quotidiano economico lancia 5 spunti di dibattito per affrontare il tema della trasparenza nel…
Gli ultimi commenti: