
Inutile girarci intorno: pagare i contributi fa male e gli enti di previdenza questo lo sanno. E’ il motivo per cui la previdenza è un…

Molti colleghi mi hanno chiesto del cumulo dei contributi, questa (apparente) novità introdotta con la Legge di Stabilità 2017. (art 1, comma 195 Legge 232/2016)…

L’argomento di accorpare le casse di previdenza torna alla ribalta per l’ennesima volta. Ma sarebbe davvero utile?

Quasi due anni fa scrivevo questo articolo sul blog di Altrapsicologia: ‘La mia pensione ENPAP? 40,88 Euro lordi al mese’. Parlava di un problema cronico che…

La decisione è quasi storica: una cassa previdenziale, ENPAB, decide di regalare 3000 euro ad ogni iscritto, accreditati sul conto pensione. Ma non è tutto…

Il nuovo editoriale di Massimo Angrisani spiega che il sistema previdenziale pubblico italiano riceve copiosi travasi di denaro dallo Stato. Per fare un paragone, il…

Molte casse aumentano i contributi. Alla base, spesso c’è la necessità di adeguare l’ammontare delle pensioni future, oppure di raggiungere un equilibrio finanziario che il…

Finalmente qualcosa sta cambiando: sulla spinta degli avvenimenti negativi che hanno reso celebri alcune casse private dei liberi professionisti, c’è un’inversione di tendenza sulla trasparenza….

Oltre 300 anni fa, in un’osteria sul porto di Londra si incontravano marinai e comandanti. Andar per mare era rischioso, e allora un gruppo di finanziatori…

L’ente previdenziale degli ingegneri e architetti ha deciso di aprire una fondazione per perseguire scopi di tipo sindacale. Federarchitetti non approva: una cassa previdenziale non…
Gli ultimi commenti: