Casse dei liberi professionisti: contributi in aumento

Molte casse aumentano i contributi. Alla base, spesso c’è la necessità di adeguare l’ammontare delle pensioni future, oppure di raggiungere un equilibrio finanziario che il ministro Fornero ha voluto proiettato su un periodo di 50 anni. Ecco tutti gli aumenti [fonti: Sole 24Ore – I Vostri Soldi]

  • Commercialisti: il contributo soggettivo sale dal 10% all’11% sul reddito professionale netta fino a 163.150 euro. L’aliquota minima del soggettivo è destinata ad aumentare dal 12% dal 2014. L’integrativo è invece pari al 4% sul volume d’affari, con scadenza del pagamento del saldo 2011 fissata al 17 dicembre 2012.
  • Geometri: il contributo soggettivo sale all’11,5% sul reddito professionale netto fino a 142.450 euro. Per quanto concerne il versamento delle eccedenze dei contributi 2011, soggettivo e integrativo, occorreva provvedere entro il 9 luglio 2012 (ci sono ancora pochi giorni per provvedere con ravvedimento operoso, o optare con il pagamento entro il 20agosto 2012 con una maggiorazione dello 0,4%). Da quest’anno, inoltre, il contributo minimo soggettivo deve essere versato tramite il modello F24 accise insieme al saldo 2011 (a parte i nuovi iscritti e chi non presenta Unico).
  • Ingegneri: il contributo soggettivo sale dall’11,5% al 12,5%, e diventerà il 14,5% nel 2013. Il contributo integrativo è aumentato dal 2 al 4% dal primo gennaio 2011. IL 31 dicembre 2012 scade il saldo 2011, mentre il 31 agosto scade il saldo 2011 dell’integrativo (solo per chi non è iscritto all’Inarcassa e per le società di ingegneria).
  • Periti industriali: l’aumento del contributo integrativo ha portato la percentuale dal 2% al 4%. Considerato che la decorrenza dell’incremento è il 1 luglio 2012, il rincaro non riguarda la scadenza dei contributi 2011.
  • Infermieri: dal 2012 il contributo integrativo è passato al 4%, con l’unica eccezione rappresentata dalla Pubblica Amministrazione, che resta al 2%. Il contributo soggettivo è aumentato al 12%, per poi diventare il 16% nel 2017. Per il modello di pagamento alla scadenza del 10 settembre 2012, rimangono invariate le percentuali contributive relative al 2011 (2% integrativo, 10% soggettivo).
  • Notai: il contributo mensile dei notai, dal primo gennaio 2012, sale dal 30% al 33%. Invariate la base di calcolo, relativa al valore del repertorio notarile del mese precedente.
  • Veterinari: l’aumento del contributo soggettivo sarà di mezzo punto percentuale per anno, fino a raggiungere il 18% in 16 anni. Quest’anno il saldo del 2011 è previsto il 28 febbraio 2013, con una percentuale dell’11%.

 

Pensioni liberi professionisti, tutti gli aumenti contributivi | Vostri Soldi.