
1. I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CREANO RISPARMIO FISCALE? SI. Ogni Euro versato in contributi soggettivi previdenziali genera un risparmio sull’IRPEF, perché si riduce il reddito complessivo su cui…

Il versamento dei contributi previdenziali rappresenta sicuramente un onere, ma comporta alcuni vantaggi fiscali che non tutti conoscono. E comunque in pochi sanno calcolarlo. IL CALCOLO DEL RISPARMIO…

Una sentenza della Corte di Cassazione (27224 del 16 11 2017) conferma che non si possono ricevere due indennità di maternità, anche se si contribuisce a…

La FORMAZIONE CONTINUA è un obbligo dal 2012 per tutti i professionisti, in particolare per le professioni regolamentate con albo e ordine. In questo articolo…

La definizione del livello di contribuzione è un tema centrale in ogni Ente di Previdenza. Una scelta con importanti ricadute di protezione sociale, sia nell’immediato…

La novità è che non c’è nessuna vera novità. Non posso che riassumere così la situazione del cumulo per chi ha versato sia in INPS…

INCREDIBILE MA VERO: E’ PER TUTTE, ANCHE PER LE LIBERE PROFESSIONISTE. il Bonus Mamme è accessibile anche alle libere professioniste con Cassa di Previdenza autonoma, ENPAP…

Un problema poco conosciuto, finché non lo sperimenti sulla tua pelle: se hai due lavori, e due diversi enti di previdenza, potrai ricevere l’indennità di…

Inutile girarci intorno: pagare i contributi fa male e gli enti di previdenza questo lo sanno. E’ il motivo per cui la previdenza è un…

Molti colleghi mi hanno chiesto del cumulo dei contributi, questa (apparente) novità introdotta con la Legge di Stabilità 2017. (art 1, comma 195 Legge 232/2016)…
Gli ultimi commenti: