Obbligo vaccini: la sentenza di Strasburgo

Obbligo vaccini: la sentenza di Strasburgo

Ora sull’obbligo vaccinale c’è una sentenza della Corte per i Diritti Umani di Strasburgo, la 116/2021 dell’8 aprile. La sentenza riguarda alcuni specifici casi di…

Read Article →
Quote di genere in ENPAP: prime riflessioni.

Quote di genere in ENPAP: prime riflessioni.

Un articolo sulle quote di genere negli organi elettivi di ENPAP mi frulla in testa da mesi. È stato uno degli argomenti della campagna elettorale…

Read Article →
Covid e suicidi: il rischio di notizie allarmistiche.

Covid e suicidi: il rischio di notizie allarmistiche.

Periodicamente la stampa parla di suicidio nel modo sbagliato, e rischia di innescare pericolosi fenomeni di emulazione. L’effetto Werther è una delle poche certezze che…

Read Article →
Le pensioni basse e il sistema contributivo.

Le pensioni basse e il sistema contributivo.

In questi giorni di campagna elettorale ENPAP 2021 si parla, per fortuna, anche di pensioni basse e sistema contributivo. Le basse pensioni attualmente erogate da…

Read Article →
Assegno Unico per figli: situazione a gennaio 2021

Assegno Unico per figli: situazione a gennaio 2021

L’assegno unico per i figli è una misura sociale che dovrebbe consistere in un contributo erogato per ciascun figlio (probabilmente fino ai 21 anni di…

Read Article →
Psicologi: no alla prestazione occasionale

Psicologi: no alla prestazione occasionale

La prestazione occasionale non può essere usata per le prestazioni professionali. Utilizzarla in modo improprio comporterebbe una irregolarità fiscale, in particolare rispetto a IVA e…

Read Article →
Una Porsche per gli iscritti ENPAP?

Una Porsche per gli iscritti ENPAP?

Fra sei mesi ci saranno le elezioni Enpap. I primi candidati stanno già iniziando ad appoggiare qualche proposta sul tavolo. Una mi ha particolarmente colpito:…

Read Article →
Proroghe dei contributi: il crollo del mulo.

Proroghe dei contributi: il crollo del mulo.

Durante il lockdown, tutti gli enti di previdenza dei professionisti hanno chiesto di rimandare le scadenze dei versamenti, in qualche modo anche sollecitati dai Ministeri…

Read Article →
La numerazione delle fatture è libera.

La numerazione delle fatture è libera.

Fino al 2013 le fatture si dovevano numerare annualmente. Ogni inizio d’anno, la numerazione doveva ripartire da zero. Dal 2013 in poi non è più…

Read Article →
Quando emettere la fattura dopo un pagamento di prestazione professionale?

Quando emettere la fattura dopo un pagamento di prestazione professionale?

Quando è necessario emettere fattura per una prestazione professionale? esiste un termine temporale? è possibile emettere fatture cumulative periodiche? Per gli psicologi queste domande sono…

Read Article →