
Il tema è semplice: se i contributi previdenziali agli enti come ENPAP si potessero versare con il classico F24, chi ha crediti d’imposta potrebbe utilizzarli,…

Annunciata come una rivoluzione. Poi sperimentata con scarso successo su una platea di fortunati contribuenti estratti a sorte. Ammaccata sugli scogli delle difficoltà tecniche. Oggi…

Di solito il problema riguarda i liberi professionisti, alle prese con casse previdenziali a sistema contributivo che offrono pensioni troppo basse. Ma la metà dei…

L’attesa è stata lunga, ma forse ne è valsa la pena. Ora tutti i lavoratori e professionisti italiani potranno avere informazioni rapide e certe su…

Un lettore mi ha scritto che l’obbligo di contribuzione alle casse dei liberi professionisti le mette in condizione di monopolio, creando le condizioni per un…

Un dibattito che non si è mai esaurito, quello sull’obbligo di versare almeno una cifra minima agli enti previdenziali. Che sia l’INPS o una cassa…

Versando 1000 euro l’anno per 30 anni, quanto avrò dopo 30 anni? se non applicassi gli interessi, il rendimento, avrei 30.000 euro. Ma basta applicare…

In questo articolo di Sandro Gronchi su LaVoce.info, l’illustre studioso di previdenza pone un problema che il governo e molte casse professionisti stanno evitando di…

Lo studio realizzato dall’Ordine degli Attuari dimostra che l’aspettativa di vita si allunga in modo significativo per chi va in pensione rispetto a chi continua…
Gli ultimi commenti: