
Una volta era Fantozzi: si stava tutta la vita nello stesso posto di lavoro e il massimo che ti poteva capitare era di finire a…

Una collega iscritta ENPAP mi scrive per la sua complicata situazione lavorativa. Una situazione non inusuale, perché sempre più spesso le lavoratrici svolgono contemporaneamente diverse…

Contributi versati, interessi maturati, adeguamento all’inflazione, tasso precontato. Ecco cosa c’è in una pesnione degli psicologi.

L’argomento di accorpare le casse di previdenza torna alla ribalta per l’ennesima volta. Ma sarebbe davvero utile?

Annunciata come una rivoluzione. Poi sperimentata con scarso successo su una platea di fortunati contribuenti estratti a sorte. Ammaccata sugli scogli delle difficoltà tecniche. Oggi…

Di solito il problema riguarda i liberi professionisti, alle prese con casse previdenziali a sistema contributivo che offrono pensioni troppo basse. Ma la metà dei…

Ennesima falsa partenza per la famigerata ‘Busta Arancione’: dopo annunci entusiastici sulla stampa, tutto si arena di nuovo nelle secche della burocrazia. Ne avevo parlato…

Il nuovo editoriale di Massimo Angrisani spiega che il sistema previdenziale pubblico italiano riceve copiosi travasi di denaro dallo Stato. Per fare un paragone, il…
![[da ItaliaOggi] Quanto costano le casse 2: la replica](https://www.federicozanon.eu/wp-content/themes/oxygen/images/archive-thumbnail-placeholder.gif)
La repliche degli interessati all’articolo di ItaliaOggi si fanno sentire prontamente. A infastidire è soprattutto il confronto con il meno virtuoso fra gli enti, l’INPS….

Quando il 98% delle aziende controllate dall’INPS nella Regione Sardegna è irregolare, forse il problema è a monte. Ma l’INPS non sembra pensarla così, e…
Gli ultimi commenti: